Ancora soddisfazioni per il Settore giovanile rossoblù. Sono infatti ben 3 i giovani calciatori del Crotone convocati per il Torneo dei Gironi Under 18: si tratta del portiere Viscovo, del difensore Capone e dell’esterno offensivo Borello. Tre giorni di lavoro per i talenti più interessanti tra quelli nati nel 1999: da oggi, lunedì 9, a mercoledì 11 gennaio presso il Centro sportivo “Giulio Onesti” all’Acquacetosa di Roma si sfideranno 3 formazioni con 60 calciatori nel giro della Nazionale guidata da Paolo Nicolato.
Come già accaduto nella stessa competizione promossa dalla FIGC per le altre categorie giovanili, lo schema prevede la composizione di tre squadre, la Nazionale Under 18 vera e propria e due formazioni (Squadra A e Squadra B), che apriranno il torneo lunedì; la perdente di questo incontro affronterà la Nazionale Under 18, poi mercoledì chiusura con la sfida che molto probabilmente deciderà il vincitore del torneo tra gli Azzurrini e la vincente della prima gara.
Tra i convocati, 40 provengono da 15 club di Serie A, di cui ben 3 dal Football Club Crotone: si tratta del portiere ANiello Viscovo, del difensore Capone e dell’esterno offensivo Borello.
IL PROGRAMMA
Lunedì 9 gennaio
Ore 15 Campo 10: Squadra A – Squadra B
Martedì 10 Gennaio
Ore 15 Campo 10: Perdente 1° gara – Nazionale Under 18
Mercoledì 11 Gennaio
Ore 15 Campo 10: Vincente 1° gara – Nazionale Under 18
I CONVOCATI
Nazionale Under 18 (Allenatore: Paolo Nicolato)
Portieri: Michele Cerofolini (Fiorentina), Gabriel Manuel Meli (Empoli). Difensori: Edoardo Bianchi (Empoli), Alessandro Buongiorno (Torino), Enrico Del Prato (Atalanta), Luca Ercolani (Manchetsre United), Luca Pellegrini (Roma), Luca Ranieri (Fiorentina), Federico Valietti (Internazionale), Gianmaria Zanandrea (Juventus). Centrocampisti: Danilo Ambro (Palermo), Alessandro Mallamo (Atalanta), Leonardo Merio (Juventus), Lorenzo Valeau (Roma), Nicolò Zaniolo (Virtus Entella). Attaccanti: Mirko Antonucci (Roma), Giuseppe Borello (Crotone), Gabriele Gori (Fiorentina), Marco Olivieri (Empoli), Gianluca Scamacca (PSV Eindhoven).
Squadra A (Allenatore Alberico Evani)
Portieri: Davdie Borsellini (Udinese), Federico Ravaglia (Bologna). Difensori. Alberto Alari (
Atalanta), Gianluca Frabotta (Bologna), Francesco Fusco (Benevento), Filippo Oliana (Sampdoria), Marco Sala (Internazionale), Carmine Setola (Cesena), Andrea Tinti (Ternana). Centrocampisti: Andrea Colpani (Atalanta), Andrea Danzi (Hellas Verona), Alessandro Di Pardo (Spal), Davide Sibilia (Genoa), Andrea Tessiore (Sampdoria), Emanuele Torrasi (Milan). Attaccanti: Nevio Carrafiello (Salernitana), Davide Castelli (Albinoleffe), Nasif Djibril (Bologna), Emiliano Pattarello (Bologna), Riccardo Sottil (Fiorentina).
Squadra B (Allenatore Carmine Nunziata)
Portieri: Domenico Coppola (Torino), Aniello Viscovo (Crotone). Difensori: Samuele Birindelli (Pisa), Andrea Cadili (Cagliari), Marco Capone (Crotone), Alberto Di Pierri (Carpi), Andrea Mastino (Cagliari), Luca Sperandeo (Benevento), Daniele Viola (Perugia). Centrocampisti: Federico Chiossi (Modena), Fabio Doratiotto (Cagliari), Alessio Militari (Fiorentina), Tommaso Pobega (Milan), Giovanni Volpicelli (Benevento). Attaccanti: Enrico Brignola (Benevento), Ciro Coratella (Bari), Antonio Di Paola (Palermo), Agostino Rizzo (Palermo), Leonardo Ubaldi (Spal), Alessio Zerbin (Gozzano).