CROTONE: Pasqua; Amansour, Spezzano (83′ Brescia), Filosa, D’ Aprile; Timmoneri, Nisticò (55′ Mekic); Frustaglia (55′ Maesano), Gozzo (74′ Chiarella), D’andrea; Bilotta (74′ Prato). A disp.: Lucano, De Paola,Rossi, Perrelli, Giancotti, Cantisani, Lavigna. All. Francesco Lomonaco
FROSINONE: Palmisani; Rosati, Maestrelli (83′ Kamensek), Giordani, Benacquista; Peres, Bruno ( 57′ Battisti), Ciangianello ( 46′ Milazzo); Favale; Stampete ( 57′ Selvini), Jirillo ( 57′ Piacentini). A disp.: Barzanti, Tonye Tonye, Recchiuti, Di Palma. All. Giorgio Gorgone
ARBITRO: S. Galipò di Firenze
MARCATORI: 2′ Jirillo, 7′ Stempete, 25′ Jirillo, 68′ Selvini.
AMMONITI: Frustaglia (C), Mekic (C), Maesano (C), Cangianiello ( F), Battisti (F)
Sconfitta pesante per gli squaletti contro il Frosinone. Avversario tosto che gioca un gran calcio. Gorgone si affida al 4-3-1-2 con ben tre 2002 in campo, mentre Lomonaco inizia col 4-2-3-1, ma già all’alba del match i ciociari passano in vantaggio (2°): Stampete tira, mura la retroguardia di Lomonaco, si alza un campanile e Jirillo di testa batte Pasqua. Cinque minuti più tardi Favale crossa da corner, Maestrelli colpisce di testa, Pasqua è super, ma Stampete sulla ribattuta sigla il 2-0. Al 21’ ci prova Favale con Pasqua che manda in angolo. Un giro d’orologio e gli squaletti tirano per la prima volta nello specchio con Bilotta, ma blocca senza problemi Palmisani. Il Frosinone non ci sta e colpisce la traversa con Stampete (23’) e al 25’ Favale serve Jirillo che trova la sua doppietta personale. In chiusura della prima frazione ci provano ancora i ragazzi di Gorgone con due conclusioni di Bruno (39’ 40’), ma Pasqua è prodigioso. Nella ripresa subito gli ospiti sfiorano lo 0-4 con Stampete che manda fuori da pochi metri (46) e con una conclusione a giro di Favale (49’). Al 54’ è il Crotone a rendersi pericoloso con Amansour a tu per tu, ma para l’estremo difensore giallazzurro. Passano 4’ minuti ed è Gozzo a provarci dalla distanza, ma la sfera finisce alta sopra la traversa. Al 63’ gli squaletti trovano il gol con Bilotta, ma il direttore di gara annulla. Gli ospiti non stanno certamente a guardare e Favale serve Selvini che con un pallonetto supera Pasqua ( 68’). Dopodiché Timmoneri calcia da fuori(70’), ma Palmisani è autore di un gran parata, anche Maesano conclude due volte (75’ 79’), ma non trova la rete che accorcia le distanze, stessa sorte per Chiarella al 90’ e al 91’. Finisce quindi con un poker che fa male e dopo la sosta per gli squaletti ci sarà la trasferta di Benevento.