Nessuna contrapposizione con la Curia di Crotone, anzi la voglia di aiutare il popolo ucraino e di supportare quello crotonese in uno dei suoi momenti simbolo ovvero la Festività Mariana.

È questo il comune denominatore della conferenza stampa tenutasi questa mattina alla presenza del Sindaco Vincenzo Voce nella sala consiliare del palazzo del Comune di Crotone, indetta con lo scopo di presentare l’iniziativa – promossa dal presidente Gianni Vrenna e da FenImprese Crotone, oggi rappresentata dal presidente Luca Mancuso e dal direttore generale Andrea Esposito – di una raccolta fondi in favore della popolazione ucraina colpita dalla guerra e, al contempo, per l’acquisto dei fuochi pirotecnici da utilizzare nel momento del rientro dell’Effige della Madonna di Capocolonna verso la città.

In tal senso vanno intese le dichiarazioni del presidente Vrenna: “L’attenzione e la solidarietà verso chi è in difficoltà, ma anche l’aspetto religioso ed intimo della Festa rimangono – e devono rimanere – centrali, ma risulta fondamentale assecondare il bisogno espresso con forza dalla comunità di non trascurare la ricaduta sociale dei festeggiamenti, momento di aggregazione di cui si avverte assoluta necessità dopo tre anni, nonché manifesto di un auspicabile ritorno alla normalità a tutti i livelli.”