Ambiente. Torna “Un mare da pulire”

News

Anche quest’anno torna “Un mare da pulire”, serie di giornate in cui gli studenti delle scuole di Crotone si impegnano in prima persona per ripulire le splendide spiagge da ogni sorta di rifiuto abbandonato tanto dalle acque quanto dalla parte incivile della comunità.

In centinaia gli studenti che hanno partecipato all’evento: cappellino in testa per proteggersi dal sole di questo quasi estivo fine aprile,Tshirt e guanti protettivi e via sul bagnasciuga a recuperare detriti, sacchetti, bottigliette e quant’altro deturpi la vivibilità di uno dei più bei litorali della Calabria.

Un’iniziativa che si ripete, puntualmente, da alcuni anni e che grazie alla proficua attività della sezione crotonese della Lega Navale Italiana e dell’Area Marina Protetta Capo Rizzuto, coinvolge sempre più i giovanissimi cittadini.

Prima di scendere in spiaggia, incontro con gli organizzatori, in una festosa conferenza affollata da giovanissimi studenti pronti a dare il proprio contributo per rendere più accogliente la città. Grande attenzione agli interventi dei relatori: il presidente della Lega Navale Giovanni Pugliese, l’Assessore provinciale Giovanni Lentini, il dirigente dell’Area Marina Protetta Capo Rizzuto Antonio Leto, Santino Mariano in rappresentanza delle scuole, e – dulcis in fundo – il presidente del Football Club Crotone ed imprenditore nel settore dell’Ambiente, Raffaele Vrenna accompagnato dal presidente dellaV&V Group, Valentino Bolic, ancora una volta partner e sponsor della manifestazione.

Venerdì 3 maggio gli studenti faranno visita nelle aziende della V&V Group.

Guarda il Video

© 2020 F.C. Crotone Srl
Powered by IDEMEDIA®