Il club veneto ha iniziato la quinta stagione consecutiva in serie B, oltre a due tornei disputati nei primi anni Duemila: sicuramente un bel risultato per la compagine patavina. Nelle prime uscite ufficiali il Cittadella ha ben impressionato, denotando da subito una gran compattezza e una gran voglia di stupire (nuovamente) tutti.
La difesa a 3 proposta da mister Foscarini per il momento ha retto discretamente: Coly e Sosa sono due interessanti colpi di mercato. Il centrocampo, in attesa di recuperare i ‘top player’ Paolucci e Busellato, si è dimostrato compatto e propositivo avendo a disposizione sugli esterni degli ottimi incursori (Biraghi, senza dimenticare i vari Vitofrancesco e Ciancio ).
L’attacco, anche se l’esperto e navigato allenatore Foscarini vorrebbe che fosse più cinico e smaliziato nello sfruttare le tante occasioni da rete confezionate, è sicuramente da tenere d’occhio con gente come Di Roberto, Di Carmine e Maah, tutti elementi di buon livello per la categoria.
Per l’undicesima volta in gare di campionato si affrontano Crotone e Cittadella. Il bilancio è di 2 vittorie per i pitagorici, 5 sono state le affermazioni dei granata, in tre occasioni le due squadre hanno pareggiato.
Sono dieci i precedenti tra Crotone e Cittadella nella storia delle due formazioni. Il bilancio è in favore della squadra di Foscarini: 5 vittorie per il Cittadella, 2 successi per il Crotone e 3 pareggi.
Ecco tutti i precedenti tra Crotone e Cittadella:
2000/2001 Crotone-Cittadella 2-2
2000/2001 Cittadella –Crotone 2-0
2001/2002 Crotone- Cittadella 1-2
2001/2002 Cittadella –Crotone 3-2
2009/2010 Crotone-Cittadella 1-1
2009/2010 Cittadella-Crotone 3-0
2010/2011 Crotone-Cittadella 1-1
2010/2011 Cittadella-Crotone 1-0
2011/2012 Cittadella-Crotone 0-1
2011/2012 Crotone-Cittadella 3-1
Bilancio totale
Giocate 10; Vinte CROTONE 2; Pareggi 3; Vinte CITTADELLA 5; Reti CROTONE 11; Reti CITTADELLA 16.