CROTONE: Gomis, Meola, Suagher, Cremonesi, Mazzotta, Dezi, Galardo (1’st Ishak), Crisetig, Giannone, Pettinari (25’st Diop), De Giorgio. A disp: Secco, Koné, Ferrari, Matute, Saric, Leto, Tripicchio. All. Drago
LATINA: Iacobucci, Brosco, Cottafava, Esposito, Ristovski, Bruno, Viviani, Milani (4’st Laribi), Alhassan (26’pt Bruscagin), Paolucci (41’pt Jefferson), Jonathas. A disp: Tozzo, Ricciardi, Morrone, Nunes, Gerbo, Cisotti. All. Breda
Arbitro: Baracani di Firenze
Marcatori: 2’pt Jonathas (L)
Ammoniti: Pettinari (C), Brosco (L), Bruno (L), Meola (C), Laribi (L), Cremnesi (C), Jefferson (L)
Espulso: Jonathas al 40’pt
Spettatori: 5325
Il Crotone perde la sua prima gara casalinga nel girone di ritorno contro il Latina. Al termine di una gara dominata dai pitagorici. Drago deve rinunciare a ben quattro squalificati, oltre all’infortunato Ligi. Esordio dal primo minuto per Meola. Breda recupera Jonathas dalla squalifica e lo schiera in avanti al fianco di Paolucci. Pronti via e il Latina passa dopo soli 2 minuti: cross dalla destra di Milani e testa vincente di Alhassan che porta i nerazzurri in vantaggio. Reagisce subito il Crotone con una bella giocata di De Giorgio sulla sinistra che poi lascia partire un tiro cross con Iacobucci che respinge in affanno. Poi e’ Dezi che lascia partire un improvviso destro dalla distanza, Iacobucci si salva ancora in corner. Al 12’ si rivede il Latina con Jonathas, miracolo di Gomis sul tiro ravvicinato dell’attaccante di Breda. Ancora Jonathas protagonista 3 minuti dopo, questa volta il numero 33 ospite va vicino al l’autogol svirgolando la punizione battuta da Galardo. Ancora Crotone vicino al pari al 23′ con Pettinari ma il suo destro colpisce il palo con Iacobucci battuto. Passano altri 120 secondi e il Crotone recrimina giustamente per un rigore non concesso dall’arbitro per l’atterramento in area di Pettinari. Il numero 20 di Drago viene anche ammonito per simulazione, diffidato salterà la trasferta di Castellamare. Il Latina pensa solo a difendere e in contropiede arriva dalle parti di Gomis, grande intervento dell’estremo difensore di casa sulla conclusione di Paolucci. Al 40’ Jonathas perde la testa e dopo aver sgambettato Galardo spinge anche l’arbitro e si becca il cartellino rosso. Nel finale e’ Giannone che ci prova direttamente su calcio di punizione ma la palla va alta sulla traversa.
La seconda frazione si apre con una novità fra le fila rossoblu’: dentro un attaccante, Ishak, per un centrocampista, Galardo. Parte subito bene il Crotone che si rende pericoloso sulla sinistra in due circostanze con Mazzotta: sulla prima conclusione Iacobucci si rifugia in corner, mentre sul secondo tentativo il numero 7 di Drago si ritrova la palla sul destro, lui che è mancino puro, e la palla finisce alta. Solo ed esclusivamente Crotone in campo con il Latina chiuso nella propria area. De Giorgio tenta dal limite, palla sull’esterno della rete. I rossoblu meriterebbero la rete, ma a negare la gioia del gol a Giannone ci pensa la traversa. Poco dopo e’ Dezi che chiama all’intervento il portiere ospite, che respinge con i pugni. La squadra di Breda si fa vedere solo una volta dalle parti di Gomis, ottimo l’intervento del portierone di casa su Cottafava che si era ritrovato a tu per tu con il numero 22 di Drago. Drago getta nella mischia il giovane attaccante della Primavera Tripicchio. All’80 Suagher viene messo giù in area di rigore, tutto regolare per Baracani, ma era rigore. Sugli sviluppi del corner e’ Cremonesi che di testa impatta benissimo, ma ancora il legno, per la terza volta in questa gara, nega la rete ai pitagorici. Il Crotone resta così fermo a 58 punti in classica al seesto posto solitario.