F.C.Crotone e Aism in campo per vincere la Sclerosi Multipla

News

Si rinnova anche quest’anno l’impegno del Football Club Crotone a fianco dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla. Per la settima stagione consecutiva la squadra dei fratelli Raffaele e Gianni Vrenna sarà al fianco dell’Aism contro una malattia che colpisce soprattutto i giovani. Una collaborazione iniziata nel 2008 e da allora si rinnova ogni anno.

La società rossoblù scende in campo al fianco dell’AISM contro la Sclerosi Multipla e lo fa promuovendo l’iniziativa benefica denominata “La mela di AISM “ (il costo simbolico è di 9 euro a sacchetto) destinata alla raccolta di fondi necessari alla ricerca scientifica contro questa tremenda malattia degenerativa, cronica ed invalidante!

Questo pomeriggio, il presidente Raffaele Vrenna ed il presidente provinciale dell’Aism Luciana Gaccione hanno incontrato gli organi di informazione.

Durante la conferenza, che si è tenuta presso la sala stampa dello stadio Ezio Scida, il numero 1 pitagorico ha fatto una gradita sorpresa all’ingegnere Gaccione donando una maglia rossoblù con scritto il nome dell’Associazione e il numero 7 che indica le stagioni del Crotone al fianco dell’Aism.

Inoltre il presidente Vrenna ha messo a disposizione dell’Associazione 50 BIGLIETTI GRATUITI per la gara Crotone-Pescara, valevole per l’8ª giornata del campionato Serie B in programma domenica 12 ottobre alle ore 15 allo Scida. le prime 50 persone che acquisteranno la mela di Aism avranno il biglietto per la gara.

Ecco le parole del presidente Vrenna: “Sono 7 anni che siamo al fianco dell’AISM perché vogliamo far conoscere a tutti i ragazzi che ogni giorno affollano i campi di calcio i rischi e le conseguenze di una malattia che colpisce i giovani nel pieno della loro vita e che ha quindi bisogno di fondi per sostenere la ricerca scientifica che ha già fatto tanto per trovare terapie in grado di rallentare il decorso della malattia, ma è solo con il contributo di tutti che si potrà sconfiggere questa grave malattia”.

Il Football Club Crotone invita tutti i tifosi rossoblù che hanno a cuore questa nobilissima causa ad aderire all’iniziativa per la raccolta fondi in favore dell’Aism.

AISM E FISM UN IMPEGNO A 360 GRADI CONTRO LA SCLEROSI MULTIPLA

AISM è oggi l’unica organizzazione in Italia che interviene a 360 gradi sulla sclerosi multipla. Il suo impegno si sviluppa in tre ambiti determinanti per le persone con SM: promuovere ed erogare servizi a livello nazionale e locale; rappresentare e affermare i diritti delle persone con SM; sostenere e promuovere la ricerca scientifica. Oggi AISM è il punto di riferimento per le oltre 68.000 persone con sclerosi multipla e per i loro familiari. L’Associazione crede fermamente che le persone colpite dalla malattia abbiano diritto ad una buona qualità di vita e alla piena integrazione sociale. Per questo l’Associazione è attiva sul territorio con oltre 10.000 volontari impegnati a diffondere una corretta informazione sulla malattia, sensibilizzare l’opinione pubblica, promuovere ed erogare servizi socio sanitari adeguati dove il servizio pubblico non arriva, promuovere iniziative di raccolta fondi per sostenere la ricerca scientifica. AISM è una ONLUS, Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale, che da 40 anni opera su tutto il territorio italiano. Dal 1998 è affiancata da FISM, Fondazione Italiana Sclerosi Multipla, anch’essa ONLUS, istituita per continuare a finanziare e promuovere la ricerca scientifica sulla malattia.

LA MELA DI AISM

Scendi nelle principali piazze italiane e sostieni il progetto “Giovani oltre la Sclerosi Multipla”L’iniziativa “storica” della nostra associazione: nata nel 1994, ha ottenuto in questi anni un grandissimo successo: sono infatti oltre 4 milioni di confezioni di mele che i nostri volontari hanno distribuito nelle piazze di tutta Italia raccogliendo fondi per circa 26 milioni di Euro.
Dedicata ai giovani, i più colpiti dalla malattia, La Mela di AISM ti permette di sostenere uno dei progetti più importanti della nostra Associazione: Giovani oltre la Sclerosi Multipla, che comprende attività di informazione e servizi mirati ad aiutare i giovani con sclerosi multipla nei diversi ambiti della vita lavorativa, sociale e famigliare. La Mela preferita è quella di AISM: parla Alessandro Borghese: “In cucina si può improvvisare, con la SM invece no. Servono risposte sicure. Lo dice lo chef Alessandro Borghese, nuovo testimonial della campagna La Mela di AISM”. Al fianco di AISM quest’anno come testimonial della campagna sarà un volto noto della TV, lo chef Alessandro Borghese. Conduttore da una decina d’anni di programmi dedicati al cibo, dal 2014 è giudice a Junior Masterchef, edizione del talent dedicata ai più piccoli. Una vita in movimento quella di Borghese, cresciuto tra Italia e Stati Uniti, una dura gavetta sulle navi da crociera. Anche se come dice lui: «La gavetta in realtà non finisce mai». La sclerosi multipla si manifesta prevalentemente tra i giovani tra 20 e i 30 anni, periodo in cui si inizia a progettare il futuro, in cui si è nel pieno dell’autonomia, in cui i è appena intrapreso un percorso professionale e familiare.
I bisogni, i dubbi, le domande che si presentano per un giovane soprattutto se neodiagnosticato sono molteplici così come possono essere diverse le reazioni e le modalità di gestione della SM.
Conoscere le esigenze specifiche dei giovani con SM e creare strumenti ed iniziative ad hoc idonei a rispondere alle loro aspettative sono gli obiettivi del Programma dedicato ai Giovani.

AISM SEZ. DI CROTONE

La Sez. Prov. AISM di Crotone nasce nel giugno dell’anno 2005 per portare aiuto alle persone con SM del territorio crotonese ed ai loro familiari.

In questi anni sono state molte le battaglie vinte anche dall’AISM nella Provincia di Crotone anche se con numerose difficoltà. Il primo passo è stato quello di dare notizie esatte sulla patologia coinvolgendo i volontari che ci hanno dato fiducia e lentamente abbiamo iniziato una campagna di sensibilizzazione iniziando dalle scuole e utilizzando al meglio i mezzi di comunicazione come giornali e televisioni.

Numerose le manifestazioni locali e i convegni organizzati.

La Sez. di Crotone ha sempre affrontato con serietà le campagne nazionali di raccolta fondi per la ricerca scientifica sulla SM cercando di coprire, con l’aiuto dei volontari e dei ragazzi in servizio civile, il più possibile il territorio crotonese.

© 2020 F.C. Crotone Srl
Hosted on FlameNetworks | Powered by IDEMEDIA®