Si è tenuto presso l’Osservatorio di Monitoraggio Ambientale del Comune di Crotone, nella Casa della Cultura, il quarto appuntamento con “Un giorno per la nostra città”, l’iniziativa promossa dalla Lega Nazionale Serie B, in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e con il patrocino dell’Associazione Italiana Calciatori (AIC) e dell’Associazione Italiana Allenatori Calcio (AIAC), che rappresenta il modello di sintesi dei principi ispiratori e parte integrante del codice etico della Lega stessa che indica il rispetto come una delle forme attraverso le quali far crescere il livello di reputazione delle singole comunità.
L’amministrazione Vallone e la squadra dei fratelli Vrenna hanno incontrato i ragazzi delle scuole crotonesi sul tema dell’educazione. All’iniziativa hanno partecipato il capitano Antonio Galardo, Alexandru Mihai Balasa e Michael Rabusic, con il segretario generale Anselmo Iovine. Con l’assessore all’Ambiente del Comune di Crotone Michele Marseglia era presente l’assessore alle Politiche Sociali Filippo Esposito. Una nutrita presenza di ragazzi provenienti dalla scuola Anna Frank accompagnati dalla vice preside Ermina Zurlo e dalla professoressa Gabriella Federico, dalla scuola “Giovanni XXIII” accompagnati dalla docente Italia Rizzuto e dall’Istituto Nautico con la docente Caterina Sestito ha animato l’iniziativa che ha previsto anche una visita all’Osservatorio Ambientale guidata da Salvatore Barresi che ha illustrato l’innovativa attività di monitoraggio ambientale che si svolge all’interno della struttura e il programma Sniff, il primo sistema di eco monitoraggio che prevede l’inquinamento atmosferico nel territorio cittadino.
Gli alunni delle scuole hanno condiviso con la squadra alcuni lavori in tema di sensibilizzazione ambientale che hanno svolto all’interno delle loro classi molto apprezzati dagli atleti rossoblù .