BRESCIA: Minelli, Caracciolo Ant., Di Cesare, Lancini, Sestu, Bentivoglio, H’Maidat, Benali (55’ Zambelli), Scaglia, Sodinha (71’ Razzitti), Morosini (60’ Valotti). A disp: Arcari, Ragnoli, Quaggiotto, Gargiulo, Bertoli, Diouf. All. Iaconi
CROTONE: Secco, Balasa (26’ Zampano), Cremonesi (46’ Claiton), Ferrari, Modesto, Suciu (62′ Galardo), Maiello, Dezi, Ciano, Torregrossa, Oduamadi. A disp: Bajza, Minotti, Salzano, Padovan, Ricci, Beleck. All. Drago
Arbitro: Aureliano di Bologna
Marcatori: 18’ Ciano su rigore (C), 28’ Benali (B), 45’ Scaglia (B)
Ammoniti: Bentivoglio (B), Lancini (B), Sodinha (B), Claiton (C), Modesto (C)
Espulsi: 62’ Ciano (C) per doppia ammonizione, 85’ Di Cesare (B) per doppia ammonizione
Sconfitta al Rigamonti per il Crotone. Gli squali partono bene e vanno vicinissimi alla rete con Ferrari di testa, palla che fa la barba al palo, e Torregrossa che si gira bene ma trova sulla sua strada un super Minelli. Al 18’ i pitagorici passano in vantaggio grazie a Camillo Ciano che trasforma dal dischetto un rigore procurato da Maiello (mani di Lancini). Per Ciano si tratta della quarta marcatura in questo torneo. Poco dopo è ancora Ciano a impensierire Minelli che blocca in due tempi. Balasa, infortunato, deve abbandonare il terreno di gioco. In campo al suo posto Zampano. Al 28’ il Brescia pareggia con Benali bravo a trovare la via della rete su assist di Sodinha. Oduamadi ha la palla del nuovo vantaggio ospite ma Minelli gli chiude lo specchio della porta. Al 45’ arriva invece il sorpasso dei padroni di casa con Scaglia che di destro indovina l’angolino basso alla destra di Secco. Nel secondo tempo Cremonesi resta negli spogliatoi per infortunio, in campo Claiton. Gli squali provano a reagire e cercano la via del pari ma il Brescia si chiude bene e non concede molto agli ospiti. Suciu, anche per lui problemi fisici, abbandona il campo, entra Galardo. Al 62’ gli squali restano in dieci uomini per il doppio cartellino giallo rimediato da Ciano. Nonostante l’uomo in meno i ragazzi di Drago cercano la via del pari ma senza fortuna. A 5 minuti dal termine si ristabilisce la parità numerica con l’espulsione per doppia ammonizione ai danni di Di Cesare. Nei 5 minuti di recupero assegnati dal signor Aureliano gli ospiti ci provano ancora con Dezi su punizione ma la sfera va alta. Il Crotone tornerà in campo sabato allo Scida contro il Perugia.