CROTONE: Secco, Zampano, Claiton, Ferrari, Modesto, Suciu, Minotti, Maiello (78’ Salzano), Ciano (60’ Dezi), Beleck, De Giorgio (72’ Ricci). A disp: Bajza, Cremonesi, Balasa, Galardo, Padovan, Torregrossa. All. Drago
CARPI: Gabriel, Struna (79’ Lasagna), Poli, Romagnoli, Gagliolo, Lollo, Porcari, Bianco (65’ Embalo), Di Gaudio (70’ Inglese), Mbakogu, Pasciuti. A disp: Kelava, Suagher, Sabbione, Mbaye, De Silvestro, Letizia. All. Castori
Arbitro: Abisso di Palermo
Marcatori: 12’pt Ciano (Cr), 46’st Poli (Ca)
Ammoniti: Bianco (Ca), De Giorgio (Cr), Ferrari (Cr), Inglese (Ca)
Espulso: 41’st Minotti per doppia ammonizione
Spettatori: 2921
Il Crotone pareggia allo Scida contro il Carpi ed ottiene il primo punto in campionato al termine di una gara in cui il pareggio sta stretto agli squali. Drago rispetto alla trasferta di Latina cambia tre pedine: Secco, Ferrari e Ciano per Bajza, Cremonesi e Ricci. Pronti via e ci prova subito Maiello, destro che termina al lato. Gli squali sono i padroni del campo e sfiorano la rete con Ciano direttamente da calcio piazzato, respinge con i pugni Gabriel. Tre minuti dopo arriva il vantaggio: altra punizione di Ciano e questa volta il portiere ospite e’ beffato, uno a zero per gli squali e primo centro in campionato per l’attaccante di Marcianise. I rossoblu’ gestiscono bene l’uno a zero e il Carpi si rende pericoloso solo allo scadere della prima frazione con Mbakogu, ottimo volo di Secco che salva il vantaggio. La ripresa si apre con un destro di Suciu che va di poco fuori. Poi inizia la girandola dei cambi. Gli squali amministrano bene il risultato e non rischiano mai nulla. A quattro minuti dal termine Minotti, reo di aver allontanato la palla a gioco fermo, rimedia il secondo giallo di giornata e il Crotone resta in dieci. Nonostante l’inferiorità numerica la squadra di Drago ha la palla del colpo del ko con Beleck ma Gabriel in uscita riesce ad ostacolare il tiro dell’attaccante. Sul capovolgimento di fronte il Carpi guadagna una punizione e sugli sviluppi del calcio piazzato gli emiliani riescono a trovare il pari con Pioli di testa. All’ultimo dei quattro minuti di recupero gli ospiti rischiano addirittura il secondo gol che sarebbe stato immeritato, ed un grandissimo intervento di Secco ferma il risultato sull’uno ad uno.
VIDEO INSERITO IL 14.09.14