CHIEVO VERONA: Semper; Vaisanen, Cesar, Leverbe; Dickmann, Esposito, Segre, Bertagnoli (69’ Giaccherini), Brivio; Rodriguez (84’ Ceter), Meggiorini. A disp: Nardi (GK), Caprile (GK), Obi, Pucciarelli, Frey, Rigione, Cotali, Pina Nunes, Garritano, Ravaglia. All. Marcolini
CROTONE: Cordaz; Cuomo, Spolli, Golemic; Molina (85’ Mustacchio), Benali (77’ Crociata), Barberis, Zanellato, Mazzotta; Vido (61’ Messias), Simy. A disp: Festa (GK), Figliuzzi (GK), Bellodi, Rodio, Panza, Itrak, Evan’s, Rutten, Gomelt. All. Stroppa
ARBITRO: Marinelli di Tivoli
MARCATORI: 25’ Simy (Cr) su rigore, 72’ Giaccherini (CV) su rigore, 81’ Rodriguez (CV)
AMMONITI: Molina (Cr), Brivio (CV)
ESPULSO: 59’ Zanellato (Cr) per doppia ammonizione
VERONA – Rispetto all’undici iniziale che ha vinto contro il Venezia, Stroppa deve rinunciare all’infortunato Marrone, sostituito da Cuomo, e schiera Zanellato e Vido titolari al posto di Crociata e Messias. In avvio di match è proprio Vido a rendersi subito pericoloso ma l’ex Vaisanen si immola e salva i suoi. Il Chievo, che per l’occasione inizialmente si è schierato a specchio, cerca di fermare gli attacchi rossoblù ma al minuto 24 Simy viene atterrato in area da Esposito ed è lo stesso attaccante nigeriano a spiazzare Semper dal dischetto ed a firmare il vantaggio con la rete numero 7 in campionato. Subito dopo gli squali possono chiudere i conti con Barberis ma la sfera termina di poco al lato. I gialloblù si rendono pericoloso con Rodriguez, ma Golemic fa buona guardia e devia in corner.
Nella ripresa i clivensi si fanno vedere dalle parti di Cordaz con Segre (53’) che sfiora il palo con un gran tiro da fuori. Al 60’ la gara cambia a causa dell’espulsione, per doppia ammonizione, rimediata da Zanellato, ma nel secondo intervento il centrocampista rossoblù prende pienamente la palla anticipando l’avversario: decisione palesemente errata da parte del signor Marinelli.
L’arbitro di Tivoli sbaglia anche al minuto 71 quando fischia un calcio di rigore per fallo di Spolli sul neo entrato Giaccherini, ma il primo a commettere fallo era stato proprio il giocatore di casa. Sul dischetto va lo stesso Giaccherini che non sbaglia e sigla il pareggio. Nove minuti dopo arriva il vantaggio del Chievo con un perfetto colpo di testa di Rodriguez su cross dalla sinistra di Meggiorini.
Il Crotone continua a provarci in inferiorità numerica ma il risultato non cambia: finisce con un 2-1 pesantemente condizionato dalle decisioni di Marinelli.
Rileggi la CRONACA LIVE a questo link.